Diciamocelo, fin troppi matrimoni non sono affatto kids friendly. Che significa? Semplicemente che non sono adatti ai bambini.
Gli spazi scelti, i momenti organizzati, i tempi prestabiliti non si adatto alle esigenze e agli orari dei bambini. A volte questa è una scelta consapevole degli sposi, che non hanno figli e hanno pochi invitati (o nessuno) con bambini. In altri casi, purtroppo, si tratta solamente di piccole leggerezze e dimenticanze.
Hai già fatto una conta dei partecipanti al tuo matrimonio e sai per certo che ci saranno dei bambini presenti quel giorno?
Oppure: tu stesso hai dei bambini e vuoi che si sentano a loro agio e siano liberi di giocare e divertirsi quel giorno? Il matrimonio dei genitori non è quasi mai un evento semplice da gestire per i bambini: attenzioni rivolte più a mamma e a papà che a loro stessi (come è invece loro abitudine), compiti da svolgere come portare le fedi all’altare, scattare foto in continuazione, salutare parenti e amici mai visti prima ma che sanno esattamente chi sei.
Se fossi io il bambino in questione non mi sentirei affatto a mio agio.
Ecco perché questo compito spetta a te.
Quindi: se hai figli o hai invitati con bambini, ecco qualche idea per organizzare un matrimonio il più possibile kids friendly. Credimi: in questo modo farai un regalo non solo ai bambini, anche ai loro genitori e a te stesso, in quanto tutti potranno godere al meglio della festa.
#1 TATA
La tata è il più grande regalo che puoi fare al tuo matrimonio e ai bambini invitati. Non ti offre infatti altro che vantaggi. Avere una persona che ha l’esclusivo compito di dedicarsi ai bambini, di farli giocare e svagare, significa alleggerire non di poco la giornata dei loro genitori e, soprattutto, vuol dire anche assicurarsi il buon umore dei bambini.
#2 AREA GIOCHI
Se decidi di chiedere l’aiuto di una tata o di un animatore, sicuramente ha tutto il necessario per intrattenere i tuoi piccoli ospiti. In ogni caso, ti consiglio di organizzare un’area giochi per loro. Posiziona tavolini con fogli, colori, stickers, poi ancora tappeti, cuscini, giochi di società.
L’idea da non farsi scappare? Giochi classici come Forza 4 realizzato in formato XXL.
#3 MENÙ
Anche nella scelta del menù, devi avere un occhio di riguardo per i bambini. Sicuramente sarà il catering stesso a parlarne per primo, nel caso non lo facesse chiedi come funziona. Quasi tutti propongono un menù bambini a metà prezzo degli adulti, con portate più semplici come pasta al pomodoro, cotoletta e patatine fritte.
Non lasciare comunque nulla al caso: scegli tu cosa servire.
Dove farli mangiare? Dipende dai tuoi ospiti. L’ideale secondo me è allestire tavoli da pranzo nella loro area bimbi, in modo che possano pranzare tutti insieme, in compagnia e sotto l’occhio attento della tata.
#4 ORARI
Che orari seguirà il tuo matrimonio? Sarà una festa di giorno o di pomeriggio/sera? A che ora hai intenzione di far servire la torta?
Quando hai diversi bambini tra gli invitati, anche gli orari sono un fattore importante da considerare.
Questo non significa che tu debba rinunciare al tuo matrimonio serale, se è quello che desideri. Al contrario, ti consiglio di “seguire la tua strada” e rispettare i tuoi programmi. Piuttosto, pensa magari di informare i tuoi amici con figli riguardo i tuoi progetti, saranno loro poi a decidere come organizzarsi.